

I consigli di Sonia
Come pulire i funghi porcini secchi prima di utilizzarli in cucina:
I funghi secchi potrebbero contenere un po’ di sabbia e terriccio, pertanto occorre metterli in ammollo in poca acqua tiepida.
In questo modo i funghi si reidrateranno e manterranno inalterati sapore e consistenza. E’ sufficiente tenerli in ammollo per 15-20 minuti, ripetendo il procedimento un paio di volte.
L’acqua del primo ammollo va tenuta da parte e filtrata utilizzando un colino a maglie strette oppure una garza. Quest’acqua è ricca di sapore e può essere utilizzata per la preparazione di deliziose ricette.
Per la conservazione si consiglia un vaso di vetro posto in luogo fresco ed asciutto, magari in freezer così da evitare il formarsi delle farfalle. Con questi semplici accorgimenti di conservazione si manterrà intatto gusto e colore.
- Omlette con sugo di Funghi Porcini
- Tortelli al Sugo di Funghi
- Vellutata di Zucca con sughetto ai Funghi Porcini
- Pappardelle ai Funghi Porcini “in rosso”
- Pappardelle ai Funghi Porcini “in bianco”

Scaloppine ai Funghi
Una ricetta profumata e saporita, per rendere speciale una cena con amici grandi e piccini.

Risotto ai Funghi
Un classico della cucina autunnale da rispolverare in tutte le stagioni per un menu di successo.

Flan di Patate ai Funghi Porcini
Un modo semplice per rendere insolita una ricetta perfetta per un pranzo in compagnia.

Pappardelle ai Funghi Porcini “in bianco”
Una ricetta di pasta fresca autunnale per i tuoi giorni di festa!

Pappardelle ai Funghi Porcini “in rosso”
Il gusto ricco e deciso di un piatto genuino come una volta.

Vellutata di Zucca con sughetto ai Funghi Porcini
la ricetta della vellutata di zucca e funghi è un delizioso primo piatto perfetto da gustare a cena come comfort food, oppure puo’ essere servita come antipasto.

Tortelli al sughi di Funghi
Adatto per tortelli di patate, di zucca e ricotta e spinaci

Omlette con sugo ai Funghi Porcini
Puo’ presentarsi come gustoso antipasto oppure come secondo piatto veloce e saporito.