Ingredienti:
– 400 gr di vitello o di pollo
– 30 gr di funghi porcini secchi
– 50 gr di burro
– 1 spicchio d’aglio
– farina q.b.
– 2 cucchiai di olio di oliva
– vino bianco mezzo bicchiere
– 1 ciuffo di prezzemolo
– sale q.b.
– pepe q.b.
Procedimento:
Mettete in ammollo i funghi, poi prendere le fettine di carne, se necessario batterle leggermente fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm. Quindi infarinatele per bene da un lato e dall’altro.
Ponete a scaldare in una padella 30 gr di burro e 2 cucchiai di olio, aggiungete la carne infarinata e soffriggetela su entrambi i lati, poi toglietela dalla padella e conservatela al caldo.
In un’altra padella aggiungete il restante burro, fatelo fondere insieme ad uno spicchio di aglio schiacciato, quindi aggiungere i funghi scolati. Cuocete a fuoco allegro finché cominceranno a sudare la propria acqua.
A questo punto salate, pepate e fate cuocere per un totale di circa 10 minuti, dopodiché aggiungete le fettine e lasciate cuocere per un altro minuto. Eventualmente aggiustate di sale, aggiungete il prezzemolo tritato e spegnete il fuoco.
Servite immediatamente disponendo le fettine di carne accompagnate dai funghi che suddividerete per ogni commensale.
Mia nonna Giulia consiglia di preparare le scaloppine ai funghi il giorno prima e riporle in una pirofila ricoperte dai funghi. Il giorno successivo basta passarle un po’ nel forno prima di servirle, questo permette alla carne di prendere maggior sapore.